Agricoltura 4.0: Lo stato dell’arte dall’Osservatorio SmartAgrifood

Agricoltura 4.0 in Italia: Lo stato dell’arte dall’Osservatorio SmartAgrifood:

Il mercato dell’Agricoltura 4.0 continua a crescere, raggiungendo i 2,5 miliardi di euro (+19% rispetto al 2022), mettendo in rilievo l’importanza della tecnologia e degli strumenti digitali avanzati in grado di valorizzare i dati;

Tuttavia c’è ancora grande spazio di crescita:

«Solo l’8% delle aziende agricole – spiegano all’Osservatorio – può dirsi digitalmente maturo. Il 50% si trova “in transizione” mentre un restante 42% è costituito da aziende in forte ritardo su Agricoltura 4.0».

In conclusione, per dare valore ai dati bisogna informare e formare sull’uso e sui benefici delle tecnologie che richiedono nuove competenze, per ottimizzare le attrezzature e sfruttare appieno i dati generati da esse a supporto delle aziende agricole.

Come sottolineato dal Presidente Luca Brondelli, Presidente di Enapra – Confagricoltura:

«Quello che si può fare è legare i futuri incentivi agricoli alla partecipazione a corsi di formazione dedicati».

Sotto il link dell’articolo di Agronotizie su l’ultima Ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood in merito al trend di mercato e l’offerta di soluzioni digitali nel mondo agricolo.

https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2024/03/18/smart-farming-le-tecnologie-ci-sono-ora-bisogna-usarle/81516

You can post first response comment.

Leave A Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked*